
Dopo un intervento chirurgico, il recupero non si conclude in sala operatoria. La riabilitazione post-operatoria è un passaggio fondamentale per tornare a vivere pienamente le proprie giornate, con autonomia e serenità.
Al Centro Salute Torino, ci prendiamo cura del tuo recupero passo dopo passo, offrendo percorsi personalizzati e supporto costante. La nostra missione è aiutarti a ritrovare il benessere attraverso competenza, attenzione e ascolto.
1. Cos’è la Riabilitazione Post-Operatoria?
La riabilitazione post-operatoria è l’insieme di trattamenti fisioterapici e rieducativi che accompagnano il paziente dopo un’operazione chirurgica. Serve a ridurre il dolore, migliorare la mobilità, prevenire complicanze e favorire un ritorno graduale alle attività quotidiane.
I percorsi riabilitativi sono indicati per numerosi tipi di interventi, tra cui:
- Chirurgia ortopedica (protesi di anca, ginocchio, spalla, ricostruzione legamentosa)
- Interventi alla colonna vertebrale
- Chirurgia addominale o toracica
- Chirurgia oncologica o ricostruttiva
- Interventi neurologici o vascolari
Ogni percorso è diverso e va adattato alla specifica situazione della persona.
2. Fasi del Percorso di Riabilitazione
Valutazione Iniziale
Il primo passo è sempre una valutazione approfondita, condotta dai nostri specialisti. Vengono analizzati:
- Lo stato post-operatorio
- Il dolore presente
- La mobilità residua
- Le esigenze specifiche della persona
Questo momento è fondamentale per capire da dove si parte e dove si vuole arrivare.
Piano di Trattamento Personalizzato
Ogni paziente è unico. Ecco perché costruiamo un piano di trattamento su misura, calibrato sulle condizioni fisiche, sugli obiettivi e sui tempi di recupero previsti. Il piano può includere:
- Terapie manuali
- Mobilizzazioni
- Esercizi assistiti e attivi
- Tecarterapia, pompa diamagnetica o altri strumenti elettromedicali
Esercizi e Terapie
Durante il percorso vengono utilizzati diversi strumenti e approcci, tra cui:
- Fisioterapia manuale per recuperare mobilità e ridurre rigidità
- Esercizi propriocettivi per migliorare l’equilibrio e il controllo motorio
- Rieducazione funzionale per il ritorno progressivo alle attività
- Terapie strumentali, come Tecar, ultrasuoni o elettrostimolazione per ridurre infiammazione e dolore
Tutto viene monitorato costantemente per adattare gli interventi ai progressi reali.
3. Benefici della Riabilitazione
Una riabilitazione ben condotta può fare la differenza. I benefici più importanti includono:
- Miglioramento della mobilità articolare e muscolare
- Riduzione del dolore e della sensazione di rigidità
- Recupero dell’autonomia nelle attività quotidiane
- Prevenzione di recidive o complicazioni post-operatorie
- Ritorno graduale allo sport o al lavoro
Il nostro obiettivo è aiutarti a tornare a vivere, non solo a guarire.
4. Testimonianze di Pazienti
“Dopo l’intervento al ginocchio temevo di non poter più tornare a camminare come prima. Invece, grazie al percorso con il Centro Salute Torino, in pochi mesi ho ripreso a fare passeggiate con mio nipote. Non finirò mai di ringraziarli.”
— Maria G., 67 anni
“Mi hanno seguito con grande professionalità e umanità dopo la protesi d’anca. Ogni esercizio aveva un senso, e giorno dopo giorno vedevo i progressi. Mi sono sentito davvero accompagnato.”
— Luca D., 59 anni
5. Come Iniziare il Tuo Percorso di Ritorno
Iniziare è semplice. Se hai affrontato un intervento chirurgico e vuoi un percorso di riabilitazione mirato, contattaci per una prima valutazione.
📞 Chiama il numero 011-789292
📍 Vieni a trovarci in Via Niccolini 20/f – 10146 Torino
📩 Oppure scrivici a info@centrosalutetorino.it
Non lasciare che il tuo recupero resti incompleto. La riabilitazione post-operatoria è una parte fondamentale per tornare davvero a stare bene.
Al Centro Salute Torino, siamo al tuo fianco per costruire un percorso efficace, su misura, e soprattutto umano. Ogni passo avanti è una conquista, e noi saremo lì con te.
Hai domande o vuoi raccontarci la tua esperienza? Lascia un commento qui sotto oppure scrivici.
Seguici sui nostri social per aggiornamenti, consigli e storie vere di chi è già tornato in forma con noi.
➡️ Facebook | Instagram